martedì 8 giugno 2010

Giappone: Tokyo - Asakusa

Sul tardo pomeriggio del primo "vero" giorno in Giappone, dopo qualche ora passata ad Akihabara ci siamo spostati (qualche fermata di metro in direzione nord) verso il quartiere di Asakusa, famosa soprattutto per il tempio Sensō-ji.


Appena usciti dalla metro ci abbiamo messo un secondo di più del normale per capire in che direzione dovevamo andare per raggiungere il tempio, ma dopo poco ci siamo incamminati nella direzione giusta (complice anche uno di quei ragazzi che offrono "passaggi" su una specie di carrozza trainata a mano).


In verità era veramente vicino alla fermata del metro, qualche passo giusto per assaporare l'atmosfera (diversa da Akihabara ma allo stesso tempo unica) di una via turistica ma meno "futuristica".
Prima di arrivare alla zona vera e propria del tempio bisogna passare per questa via (credo si chiami Nakamise) con una serie di negozietti di souvenir, di svariata natura, tipicamenti Giapponesi. Come potete notare il turismo non mancava. Come non mancava una gita scolastica di ragazzini in divisa... insomma come quando noi andavamo a vedere in centro le due torri di Bologna.
Nella foto qui sotto sto riprendendo il passaggio in mezzo ai due guardiani:
A proposito di riprese, durante il viaggio abbiamo fatto circa un'ora di video che però non credo riuscirò a postare in nessun modo. Va beh, all'interno del filmino c'era anche una simpatica scena in cui un Giapponese (gentilissimo, ovviamente) ci ha aiutato a capire come funzionava una sorta di rituale che al momento non saprei ripetere, c'erano tante scatoline, ognuna con un numero ben preciso. Ora non ricordo in che modo si riusciva ad ottenere il numero (centrava un bastoncino metallico? boh), semplicemente dentro queste scatole c'erano dei fogli con scritto delle cose come "buona fortuna" ecc...va beh spiegato malissssssssimo! Facciamo parlare le immagini che è meglio... questo è l'edificio laterale, semple all'interno della zona del tempio:


Finita questa veloce visita ad Asakusa, abbiamo ripreso la metro in direzione hotel (Akasaka). Dopo un'oretta passata in albergo a ripigliarci un minimo siamo usciti per una "serale" nella zona lì attorno (BelleVie). Ovviamente l'atmosfera e gli odori (cibo) erano unici. Prima di risalire in hotel ci siamo fermati in un combini (minimarket) e abbiamo deciso di provare il ramen. Visto i miei gusti iperschizzinosi abbiamo optato per quello più classico possibile, con tanto di pulcino per bambini sulla confezione.

Buono...veramente (poi ne abbiamo acquistati un paio da portare in Italia da fare assaggiare ai parenti). Poi pronti per andare a letto, il giorno dopo ci aspettava Ginza e Shibuya

Nessun commento:

Posta un commento