Il treno, bello, arrivava fino a Utsunomiya, una città (almeno all'apparenza, dalla stazione) piuttosto industriale. Da Utsunomiya in poi non cambia solo il paesaggio (sempre più verde e collinare) ma anche la linea ferroviaria. Infatti alla stazione di Utsunomiya dobbiamo cambiare treno e prendere la Nikko Line (sempre JR, quindi con il JR Pass si va tranquilli):
Il trenino che andava da Utsunomiya a Nikko era molto carino e tipico. Non c'erano i soliti sedili ma delle comode panche ai lati, rivestite di tessuto rosso. Vi mostro prima la foto dell'interno e poi un'istantanea del panorama che si poteva osservare fuori dai finestroni (sono prese dal video e quindi la qualità è quella che è)


Purtroppo di Turtle ci sono due stabili diversi: il Turtle-Inn e l'Annex Turtle Hotori An. Il taxista ci ha lasciati al Turtle-Inn, entriamo dentro ma dopo poco ci dicono che l'altro Turtle era circa 300 metri più avanti. Poco male, visto che in questo modo abbiamo avuto l'occasione di fare subito due passi (con valigione a seguito) in mezzo a questo bellissimo paesaggio:
Arriviamo al ryokan (ne parlo poi nel prossimo post) e appoggiamo le valigie
Nessun commento:
Posta un commento