venerdì 11 giugno 2010

Giappone: Tokyo - Palazzo Imperiale e Parco di Kitanomaru

Putroppo era arrivata la Domenica, fatto che poteva voler dire solo una cosa: l'ultimo giorno a Tokyo :(.

La mattina si apre con il consueto lento risveglio fra caffè e minuti passati ad osservare il panorama e il traffico dalla finestra dell'hotel. Ho osservato "una bella multina" in diretta:



Avevamo già pensato di dedicare buona parte della giornata alla visita del Palazzo Imperiale e del Parco di Kitanomaru, che avevamo trovato chiuso di venerdì.
Purtroppo però la giornata non era delle migliri, gran pioggia! Anche per questo motivo per la mattina abbiamo optato per un giretto veloce attorno all'albergo. Questa è una foto dell'incrocio principale della zona, direi il pezzo d'asfalto che ho calpestato più volte in Giappone.


Dopo essere rientrati in hotel riusciamo in direzione Palazzo Imperiale (da noi ribatezzato semplicemente "imperatori"). Una volta usciti dalla metro ha iniziato a piovere sempe più forte...veramente forte! Fate conto che questo era il fossato pieno d'acqua che circonda il parco/castello:
E questo invece era il cortile...notate differenze??


Va beh, continuando la gita all'interno del parco la pioggia non sembrava voler calare la sua forza. Anche gli altri avventori (molti giapponesi) si rifugiavano come potevano in mezzo alla fitta vegetazione che alcune zone del parco offriva. Una volta abbassata l'intensità abbiamo continuato il nostro giro all'interno del parco. Veramente bello, tenuto benissimo con un verde intenso lungo tutto il percorso. Abbiamo registrato qualche minuto di video, soprattutto nella zona del laghetto cone le carpe. Per ora accontentiamoci di un mix di foto, giusto per farvi capire la bellezza del posto.


Ricordo bene che ci eravamo belli inzuppati nonostante gli ombrelli. Io ero in pantaloncini...gambe completamente bagnate e la temperatura era crollata di colpo (fate circa dai 25° a... boh...circa 15°).
Dopo questo, bagnato quanto bello, giro pomeridiano torniamo in albergo per l'ultima sera.
Decidiamo quindi di onorare la "nostra" zona vicino all'albergo, facendo un bel giretto serale lungo la Belle Vie.
Solita atmosfera unica e tranquilla e Coca Cola acquistata in uno dei millle mila distributori automatici di bevande sparsi per tutto il Giappone (non scherzo ne trovate uno ogni 100 metri...poi vi farò vedere la foto). Per completare la serata abbiamo scelto di provare il famoso Pachinko, il gioco "d'azzardo" più famoso del Giappone. Per prima cosa appena si entra dentro al Pachinko, l'atmosfera tranquilla e silenziosa della BelleVie, di colpo lascia posto ad un rumore/musichette veramente assordante! Non riuscivo quasi a parlare a E che era di fianco a me.
Ecco la foto che testimonia il tutto (a proposito, il tipo ha provato a spiegarci il funzionamento, ma non ci avevam capito nulla...puro random!!!)E così torniamo in albergo un po tristi, ma felici di avere ancora davanti altri sette Giorni di Giappone. Ultima foto-ricordo della zona ascensori del Grand Prince Hotel e poi tutti a letto. Il giorno dopo partenza presto per Nikko.

Nessun commento:

Posta un commento